
Cosa non fare in caso di incidente stradale
Come comportarsi in caso di incidente stradale: errori e consigli
In caso di coinvolgimento in un sinistro stradale, è normale farsi prendere dal panico e perdere la lucidità, pertanto è consigliabile:
- Cercare di restare calmi aiutandosi con la consapevolezza che anche l’altro conducente coinvolto versa nel nostro stesso stato d’animo; sarebbe dunque opportuno sincerarsi dello stato di salute fisico e mentale dell’altra persona, cercando di evitare che l’agitazione e lo sgomento siano causa di azioni controproducenti.
- Una volta che tutti i soggetti coinvolti si sono tranquillizzati, si consiglia di valutare e discutere civilmente l’andamento dello spiacevole evento, ragionando in modo obiettivo sulle responsabilità dell’uno e dell’altro conducente.
- A questo punto si raccomanda di compilare con cura il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), rileggendo più di una volta quanto scritto così da evitare errori e/o lasciare vuote voci che necessitano di essere compilate per non rischiare di invalidare il documento.
Consapevole della delicatezza di queste dinamiche, Roma Infortunistica Stradale s.r.l. ti assiste telefonicamente e ti raggiunge personalmente sul luogo del sinistro qualora le circostanze lo permettano.